
Sushi ball
Un'alternativa al sushi, ideale come pasto di recupero
Quando si preparano gare lunghe, come un 70.3 o un Ironman, le ore da passare in bici sono tante! Bisogna mangiare spesso e bene: per evitare di utilizzare sempre gel e barrette (anche per un dispendio economico) ecco che ci si “attrezza” con soluzioni “home made”!
Fate bollire l’acqua. Nel frattempo lavate il riso in una pentola a parte: il riso giapponese va sciacquato abbondantemente finché non rilascia più amido bianco e l’acqua resta trasparente.
Quando l’acqua bolle, versate il riso insieme a cannella e miele, coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa, fino a quando non ha assorbito tutta l’acqua, mescolando 2 o 3 volte al massimo.
Fate raffreddare e versate meta riso in un contenitore e compattate il tutto.
Spalmate sopra burro di arachidi, pezzi di datteri e fichi e ricoprite con il restante riso.
Il burro d’arachidi è meglio se salato, per spezzare il sapore e per un maggiore reintegro del cloruro di sodio.
Compattate bene e coprite con pellicola.
Fate riposare in frigo tutta la notte.
La mattina tagliate in formelle utilizzando un coltello bagnato: i Rice Cake sono pronti da usare!
Ogni porzione pesa circa 40gr ed io li avvolgo nella carta stagnola.
Qui un tutorial su come chiudere i Rice Cake in modo da consumarli facilmente mentre si pedala: